Da padre in figlio

Nel 1970, a Nocera inferiore, prende vita una pagina significativa dell'ottica in Campania nella figura di Francesco Giannatiempo che, fin dalla giovane età, viene introdotto al mondo dell'ottica da suo zio, e con passione, serietà e professionalità, si dedica a questo campo. Orfano di entrambi i genitori investe tutte le sue energie nella conoscenza, nello studio e nella ricerca. 

Completati gli studi, Francesco inizia a lavorare al fianco del professore Sacco, un'autorità nel campo dell'ottica, diventando ben presto il suo braccio destro. la svolta decisiva arriva nel '70, quando decide di mettersi in proprio, sfruttando le sue competenze ed esperienze acquisite nel tempo.

Sin dall'inizio l'Ottica Giannatiempo si distingue grazie ai numerosi corsi di aggiornamento sulla contattologia e sull'ottica tradizionale, diventando un punto di riferimento pe la Campania e ben presto i riconoscimenti non tardano ad arrivare con attestati di eccellenza e partecipazioni ad eventi e manifestazioni di settore.

Nel 1979, Francesco apre il suo primo centro di contattologia a Nocera inferiore, seguito nel 1982 da un secondo centro a Salerno. Il 1983 è un anno di particolare rilievo: Francesco applica la prima lente a contatto Permalens a un bambino di soli 10 mesi, un'impresa che gli vale riconoscimenti a livello nazionale con articoli su quotidiani e riviste specializzate.

Gli anni '80 vedono l'espansione dell'azienda con l'apertura di altri due centri nel salernitano, fino ad arrivare al 2011 con l'inaugurazione del centro ottico a Nocera Superiore.

Il presente

L'Ottica Giannatiempo si basa sui valori di professionalità, aggiornamento continuo, qualità, serietà e dedizione al lavoro, radicati profondamente nella figura di Francesco e tramandati ai componenti della famiglia nel solco della tipica tradizione italiana delle aziende familiari.

Ed è con questo spirito che Francesco passa il testimone al figlio Gianluca. A lui spetta ora il compito di portare avanti l'eredità paterna con la stessa passione e determinazione e tra tradizione e innovazione affrontare le nuove sfide della contemporaneità. 

La storia continua.

I nostri prodotti

I nostri servizi